PROGRAMMA SIFF 2023 | GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

L’invito a sostenere l’evento tramite una donazione è un modo per garantire che il festival possa continuare negli anni a venire, poiché spesso gli eventi gratuiti possono essere finanziati con difficoltà o possono dipendere in larga misura dalle donazioni volontarie. Se sei stato coinvolto nell’evento e hai apprezzato il programma, e hai la possibilità di farlo, considera di fare una donazione per sostenere il Salento International Film Festival e la sua storia ventennale. Le donazioni possono aiutare a coprire i costi di produzione dell’evento, ad attrarre ospiti e partecipanti di qualità, e a migliorare l’esperienza globale per tutti gli interessati. Ricorda che le donazioni, anche se volontarie, possono essere un importante sostegno per iniziative culturali, artistiche o sociali, contribuendo a far crescere e prosperare queste attività nel lungo termine. DONA ORA

INGRESSO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

CORTOMETRAGGI | FOCUS IRAN n.1 | 63′ | ORE 17:30 | CINEMA PARADISO

Molte opere iraniane riflettono la realtà sociale e culturale del paese. Affrontano tematiche come la povertà, le disuguaglianze, le dinamiche familiari e le sfide della vita quotidiana. Spesso mettono in mostra la ricca cultura e le tradizioni del paese, offrendo uno sguardo profondo sul patrimonio storico e sociale dell’Iran, sfruttando paesaggi mozzafiato, ambientazioni autentiche e una fotografia accurata per creare atmosfere coinvolgenti. I film e i cortometraggi iraniani hanno grande successo nei festival cinematografici internazionali, ricevendo riconoscimenti e apprezzamenti a livello globale per la loro originalità e profondità tematica. 4 Cortometraggi che affrontano temi sensibili;

SHELL SHOCK Regia di Amin Mahmoudi Yekta, Iran 2023, 20 min | IN BICI NEL DESERTO Regia di Reza Sabetpour, Iran 2023, 11 min | THE ACQUARIUM Regia di Fatemeh Askarpour & Elyas Askarpour, Iran  2022, 10 min | SAMPO Regia di Marziyeh Riahi, Iran 2023, 13 min. Durata 63 min.

INGRESSO GRATUITO | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Giovedì 21 / 09 | Ore 17:15 – 18:18
Cineplex Cinema Paradiso

FILM  | WEEKEND NEL PARADISO SELVAGGIO | ORE 18:00 | PALAZZO GALLONE

WEEKEND NEL PARADISO SELVAGGIO
Regia di Severino | Brasile 2022 | 116 min.
Anteprima Italiana

In un territorio di dispute ingiuste tra squali e pesciolini, arriva Rejane per cercare di capire cosa sia successo a suo fratello, esperto sommozzatore trovato morto in un mare circondato da ombre da tutte le parti.

C’è un proverbio curdo che dice: “finché non avrai conosciuto l’inferno, il paradiso non sarà abbastanza per te”. esiste proprio perché c’è chi cerca di farlo sembrare il paradiso. Nel territorio a ridosso di questa spiaggia ci sono molte famiglie lavoratrici, poche persone che vivono in riva al mare e ci sono corpi che inspiegabilmente appaiono senza vita.

Giovedì 21/09 | Ore 18:00 – 20:00 – Sala del Trono, Palazzo Gallone

CORTOMETRAGGI | FOCUS IRAN n.2 | 78′ | ORE 18:30 | CINEMA PARADISO

I cortometraggi iraniani hanno una serie di caratteristiche distintive che li rendono unici e riconoscibili nel panorama cinematografico internazionale. l’industria cinematografica è dinamica e spesso adottano una narrazione minimalista, concentrandosi sull’uso efficace delle immagini, dei gesti e delle espressioni facciali per trasmettere emozioni e concetti senza troppi dialoghi. In questa selezione tutta la potenza delle storie trattate.

MANO SINISTRA Regia di Nasrin Mohammadpour, Iran 2022, 15 min | ADATTAMENTO Regia di Mehrdad Hasani Iran 2022, 17 min | FORM Regia di Saeid Ghasemi, Iran 2022, 12 min | SAUDATE Regia di Mehrdad Azizi Parsa, Iran 2023,12 min | THE SANDWICH Regia di Ali Tehranipour, Iran 2022, 22 min. Durata 56 min

INGRESSO GRATUITO | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Giovedì 21 / 09 | Ore 18:30 – 19:50
Cineplex Cinema Paradiso

FILM  |  QUEL POSTO NEL TEMPO  | 87′ |  ORE 20:30  | PALAZZO GALLONE

QUEL POSTO NEL TEMPO
Regia di Giuseppe Alessio Nuzzo| Italia 2022 | 87 min.
Con Leo Gullotta

Il direttore d’orchestra Mario è ora in pensione e vive in un lussuoso resort nel sud dell’Inghilterra. Avendo a che fare con la malattia di Alzheimer, è spesso preso da ricordi improvvisi che alla fine scompaiono. La sua grande paura è quella di perdere la memoria di un passato glorioso, ma soprattutto di dimenticare l’amata moglie Amelia, scomparsa anni fa, e la figlia Michela che Mario spera di rincontrare un giorno, in un luogo lontano dal tempo.

Giovedì 21/09 | Ore 20:30 – 22:00 – Sala del Trono – Palazzo Gallone

DOCUFILM  | TUTTO APPOSTO GIOIA MIA  | 55′ | ORE 20:30 | CELACANTO

TUTTO APPOSTO GIOIA MIA
Regia di Chloé Gioia Lecci López  | Francia 2022 | 55 min.

Dall’arresto di mio padre, ho registrato le nostre conversazioni telefoniche. Come ogni estate, vado a Catania in Sicilia per visitare la famiglia di mio padre. Questa volta li filmo e chiedo loro della giovinezza di mio padre. Passeggiando per la città vulcanica incontro Giulio, un giovane di diciotto anni. Dalle nostre conversazioni cerco di capire perché la via della delinquenza a volte è l’unica via d’uscita.

Giovedì 21 /09 | Ore 21:00 – 22:00 – Celacanto – Marina Serra