PROGRAMMA SIFF 2023 | MARTEDÌ 19 SETTEMBRE

L’invito a sostenere l’evento tramite una donazione è un modo per garantire che il festival possa continuare negli anni a venire, poiché spesso gli eventi gratuiti possono essere finanziati con difficoltà o possono dipendere in larga misura dalle donazioni volontarie. Se sei stato coinvolto nell’evento e hai apprezzato il programma, e hai la possibilità di farlo, considera di fare una donazione per sostenere il Salento International Film Festival e la sua storia ventennale. Le donazioni possono aiutare a coprire i costi di produzione dell’evento, ad attrarre ospiti e partecipanti di qualità, e a migliorare l’esperienza globale per tutti gli interessati. Ricorda che le donazioni, anche se volontarie, possono essere un importante sostegno per iniziative culturali, artistiche o sociali, contribuendo a far crescere e prosperare queste attività nel lungo termine. DONA ORA

INGRESSO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

.

CORTOMETRAGGI | CORTI ITALIANI n.1 | 59′ | ORE 17:30 | CINEMA PARADISO

Realizzare dei cortometraggio come progetto per raccontare storie può essere un’esperienza emozionante e gratificante, soprattutto se hai la passione per il cinema e il desiderio di diventare un regista. In questa selezione di 5 cortometraggi  italiani sono:  SIR Regia di Maurizio Ravallese Italia 2022, 20 min. | GIOIA Regia di Giuseppe Paolo Rollo Italia 2022, 15 min | CONNESSI Regia di Daniele Guarnera, Italia 2022, 11 min | SOLUZIONI ALTERNATIVE Regia di Filippo Tamburini, Italia 2022, 8 min LA CACCIA Regia di Davide Mastrangel, Italia 2022, 5 min  – Durata 59 min

INGRESSO GRATUITO | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Martedì 19 / 09 | Ore 17:30 – 18:45
Cineplex Cinema Paradiso

CORTOMETRAGGI | CORTI ITALIANI n.2 | 67′ | ORE 19:00

Il “cortometraggio” non è un genere cinematografico in sé, ma piuttosto una categoria basata sulla durata del film. I cortometraggi sono opere cinematografiche di breve durata, solitamente comprese tra i 5 ei 30 minuti, anche se ci sono variazioni a seconda dei festival cinematografici e delle normative. In termini di contenuto e stile, i cortometraggi possono appartenere a una vasta gamma di generi cinematografici, proprio come i lungometraggi.

In questa selezione troviamo 5 cortometraggi italiani realizzati da: 999 Regia di Francesco Luperto, Italia 2022, 16 min | MENTRE NON C’ERI Regia di Maurizio Rigatti, Italia 2022, 10 min | LA STANZA DI CAMILLA Regia di Giuseppe Pippo Laghezza, Italia 2022, 15 min | UN BACIO DI TROPPO Regia di Vincenzo Lamagna, Italia 2022, 15 min | CARO FRATELLO Regia di Matteo Papetti, Italia 2022, 11 min – Durata 67 min.

Martedì 19 / 09 | Ore 19:00 – 20:06
Cineplex Cinema Paradiso

FILM  | UNA FORMA D’AMORE | 123′ |  ORE 20:00 | PALAZZO GALLONE

UNA FORMA D’AMORE | IN THE FORM OF LOVE
Regia di Siavash Asadi | Iran 2023 | 123 min.
Anteprima Europea

Questa è la storia di una madre che vuole salvare la reputazione di sua figlia in un piccolo villaggio. Sulla scia di un trauma inaspettato, Forough e sua figlia di 16 anni, Atieh, vanno a casa di Rassoul, un vecchio amico del padre morto di Atieh. Nel pieno della pubertà adolescenziale e del desiderio d’amore, Kamran, il figlio quattordicenne di Rassoul, è istintivamente attratto da Atieh. Non sa che suo padre ha escogitato un piano che manderà in frantumi le loro vite..

Martedì 19/09 | Ore 20:00 – 22:30 – Sala del Trono, Palazzo Gallone

DOCUFILM  |  C’ERA UNA VOLTA BROOKLYNO  |  ORE 20:30  | CELACANTO

C’ERA UNA VOLTA BROOKLYNO
Regia di Michele Pietruzziello  | USA 2022 | 90 min.
Cast: Pio Andreotti, Jack Spatola, Sergio Conte

C’era una volta a Brooklyno è un viaggio nel cuore di Bensonhurst. Questo quartiere di Brooklyn un tempo era famoso per avere una delle Little Italy più grandi e famose degli Stati Uniti e del mondo. È qui che la maggior parte degli italiani è approdata dopo essersi lasciata alle spalle la madrepatria alla ricerca del sogno americano e alla ricerca di una vita migliore, ricreato una vera e propria versione in miniatura della loro amata Italia.

Martedì 19/09 | Ore 20:30 – 22:00 – Celacanto | Marina Serra