Al Politeama di Bisceglie
il Salento International Film Festival

Dal 18 all’ 24 Settembre 2023 si rinnova il tradizionale appuntamento con la Grande Festa del cinema indipendente internazionale giunta quest’anno alla sua 20° edizione.

«Il Festival si terrà in contemporanea con le proiezioni della sede principale prescelta per l’anno 2023 nella città di Tricase; infatti ricorrendo i 20 anni dalla prima edizione, che ivi ebbe luogo, la pubblica amministrazione locale ha fortemente voluto che la programmazione e gli eventi correlati fossero svolti a Tricase, nonostante il respiro, ormai internazionale del Festival.   Il Politeama Italia ospiterà, con il Patrocinio del Comune di Bisceglie, la prossima edizione del SIFF, che rientrerà negli eventi per la festa dei 100 anni dall’inaugurazione della struttura, che ricorre nell’anno 2024. Anche quest’anno la nostra determinazione e passione ci ha permesso di offrire al pubblico di Bisceglie, e non solo, un programma cinematografico di grande profilo, un progetto che conferma la crescita di prestigio internazionale e che si caratterizza per l’alta qualità dei contenuti e un attento lavoro di ricerca sulle espressioni culturali contemporanee».

Sono 10 le opere cinematografiche in programmazione da Noi prescelte tra i film iscritti, e sono Lungometraggi in concorso; i Documentari e Cortometraggi che risulteranno vincitori nell’anno 2024, con il film vincitore, saranno programmati dalla settimana successiva al termine della manifestazione.  La produzione dei film in gara proviene da 24 paesi del mondo: Cina, Italia, Germania, Svizzera, Stati Uniti, Turchia, Armenia, Polonia, Iran, Iraq, India, Israele, Ungheria, Grecia, Malesia, Francia, Egitto, Danimarca, Australia, Messico, Giappone, Spagna, Inghilterra e Hong Kong. Lavori di grandi maestri Internazionali, e giovani talenti, film e documentari coraggiosi e audaci.

Il SIFF si riconferma come uno degli appuntamenti più attesi la lanciano una straordinaria stagione cinematografica del Cityplex di Bisceglie. E’ uno dei festival più amati e frequentati dagli appassionati e dagli esperti di cinema e conosciuto nel mondo per la ricchezza e la varietà del calendario, che copre giorni molto intensi di proiezioni cinematografiche. Il ulteriore “plus” di questo festival cinematografico è che è dedicato esclusivamente al cinema indipendente internazionale, con film prodotti senza l’intervento di una grande casa di produzione, completamente autonomi e originali; un genere di cinema che vive della propria bellezza per il fatto che non si piega alle logiche di mercato ma all’autenticità dell’autore.

www.politeamaitalia.com   |   www.salentofilmfestival.com