H O N G K O N G

CINEMA PANORAMA

Infernal Affairs Trilogia

La trilogia completa di Infernal Affairs, la saga poliziesca diretta da Andrew Lau e Alan Mak

La trilogia poliziesca che ha sconvolto il botteghino di Hong Kong qui presentata per la prima volta insieme: il film che ha dato avvio alla saga, Infernal Affairs del 2002, ed i successivi Infernal Affairs II e III, entrambi del 2003.

Infernal Affairs, ovvero il crime perfetto. Una sceneggiatura a orologeria, scritta secondo la perfetta grammatica del thriller, racconta una caccia alla talpa mozzafiato dove bene e male si confondono. Chan, poliziotto in incognito si è guadagnato una posizione nelle alte sfere delle triadi. Lau è un malavitoso infiltrato con altrettanto successo nei vertici della polizia. Punta di diamante del cinema poliziesco di Hong Kong, Infernal Affairs è un’opera leggendaria che straborda in un climax imprevedibile ed esplosivo.

.

INFERNAL AFFAIRS I
Diretto da Andrew Lau e Alan Mak
Hong Kong 2002, 101’ | Lingua: Italiano
8 Settembre – 20:45 | Maggiori info

Infernal Affairs Trilogia

INFERNAL AFFAIRS II
Diretto da Andrew Lau e Alan Mak
Hong Kong 2003 | 115 min. | Lingua: Italiano
9 Settembre – 21:20 | Maggiori info

Infernal Affairs

INFERNAL AFFAIRS II
Diretto da Andrew Lau e Alan Mak
Hong Kong 2003 | 118 min. | Lingua: Italiano
10 Settembre – 17:00 | Maggiori info

Proiezione Speciale

Alla Ricerca della Felicità
Fuoco & Ghiaccio

La rassegnazione, la frustrazione e l’impotenza sono ciò che tutti dobbiamo affrontare come esseri umani che vivono su questo pianeta. In un luogo come Hong Kong queste condizioni sono intensificate e amplificate dalle condizioni di vita densamente popolate. Le pressioni del solo tentativo di sopravvivere nella grande città sono già sufficienti per portare le persone in condizioni fisiche, emotive e mentali estreme. Queste condizioni estreme possono costringere gli esseri umani a rinchiudersi in ogni modo.
La ricerca della felicità è uno dei temi portanti del film. Sorpresa nello scoprire che Hong Kong è al 74° posto nel World Happiness Index, la forza creativa Josie Ho decide di fare qualcosa al riguardo. Dopo aver intervistato alcune persone sulla loro insoddisfazione personale, porta un gruppo di musicisti e studenti in Islanda, ufficialmente uno dei paesi più felici e panoramici del mondo. Lì gli avventurieri imparano di nuovo a ridere, connettersi e fidarsi l’uno dell’altro, esplorare le meraviglie naturali e, infine, collaborare con i musicisti islandesi in un viaggio musicale transgenerazionale in un mondo oscuro e sconsolato. 

Con il supporto di