Vincitori
17° Edizione 1 Settembre - 6 Settembre 2020And the Winner is…

Miglior Film
UNA NOTTE A TEHERAN Regia di Farhad Najafi | Iran 2019 | 78′
New York, Tokyo e Mumbai hanno tutte la loro vita notturna. E così fa Teheran; un mondo sotterraneo notturno diverso da qualsiasi altro. Una donna, in cerca di felicità nel caos del suo mondo esasperante, una notte sale su un taxi, completamente inconsapevole di come la sua vita cambia per sempre.

Miglior Attrice
DIRA PAES – Attrice Brasiliana protagonista del film Pureza diretto da Renato Barbieri | Brasile 2019 | 101′
Pureza parte alla ricerca del figlio Abel, scomparso dopo essere partito per lavorare nelle miniere dell’Amazzonia. Ha così modo di scoprire in che condizioni siano costretti a lavorare gli operai, ridotti in schiavitù, e il processo di deforestazione in corso. Le autorità federali non credono però alle sue parole, lasciandola da sola a combattere contro un sistema forte e perverso.

Miglior Attore
MOHAMMAD REZA HEDAYATI – Attore Iraniano protagonista del film Simin diretto da Morteza Atash-Zamzam | Iran 2019 | 78′
Un ragazzo cerca di salvare la sua famiglia ed è costretto a diventare adulto all’età di tredici anni. “Simin” indaga sulle ragioni del prosciugamento dello Zayandehrud, il fiume più grande dell’altopiano iraniano nell’Iran centrale, e sull’impatto sulla vita delle persone, in particolare degli agricoltori.

Miglior Colonna Sonora
GUERRIERI SCALZI (Barefoot Warriors) Film diretto da Kavi Raz | USA/India 2020 | 101′
Musica di Kartik & Gaurav Dev
Il film è basato sul glorioso passato del calcio indiano della metà del ventesimo secolo quando si qualificò per la finale della coppa del mondo nel 1950. I Calciatori indiani soliti giocare a piedi scalzi sempre audaci e rispettosi dai cuori coraggiosi hanno affrontato altre squadre del mondo che giocavano con le scarpe.

Miglior fotografia
UNA NOTTE A TEHERAN Regia di Farhad Najafi | Iran 2019 | 78′
Fotografia: Rouzbeh Raiga
New York, Tokyo e Mumbai hanno tutte la loro vita notturna. E così fa Teheran; un mondo sotterraneo notturno diverso da qualsiasi altro. Una donna, in cerca di felicità nel caos del suo mondo esasperante, una notte sale su un taxi, completamente inconsapevole di come la sua vita cambia per sempre

Miglior Documentario
L’EROE DEL GREGGE – Diretto da Ton van Zantvoort | Olanda 2019 | 81′
Un documetario con una fotografia strepitosa. Stijn guida il suo gregge di pecore da uomo libero con uno sguardo determinato dagli occhi azzurri e l’aspetto di un cowboy solitario, è uno degli ultimi pastori tradizionali nei Paesi Bassi. Quando perde il suo principale contratto di pascolo, la situazione diventa disperata. Ma l’eroico pastore non è il tipo da cedere.

Premio Impatto Sociale
CUORE DI LEGNO Documentario diretto da Stefano Petroni| Italia 2019 | 62′
Un giovane attivista italiano visita antiche culture in America Latina per imparare a fermare la diffusione della distruzione agricola e, nel frattempo, la sua vita è cambiata per sempre. Il film è supportato da Slow food, Helen Mirren e Taylor Hackford.

Miglior Corto | Donne in Cinema
SINCRONIZZAZIONE – diretto da Anna Kasińska | Polonia 2019 | 20′
Nel 2084, quando il sesso maschile è vicino all’estinzione, quattro donne aspettano che i loro cicli mestruali si sincronizzino. Vogliono tutte diventare madri e può esserci un solo donatore. Quando arriva il giorno, il donatore appare finalmente alla loro porta. Durante una cena subisce un incidente e sembra essere morto.

Miglior Corto Internazionale
INNOCENZA – diretto da Ben Reid | UK 2019 | 20′
Quando un lavoratore muore in una casa di cura, sembra che si tratti di un terribile incidente. Ma quando un detective interroga un giovane con sindrome di Down avvistato sulla scena, scopre un crimine più scioccante di quanto si immaginasse.

Miglior Music Video
MIA CARA MADRE Music Video diretto da Alessandro Scippa | Italia | 6′
Un videoclip memorabile, sono i suoni e le parole di “lacrime napulitane” che evocano storie di migranti e viaggiatori in cerca di libertà e riconoscimento.