Siff2023
20° ED. SALENTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL | 18/24 /09/2023
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
FILM SELEZIONATI 2023
LUNGOMETRAGGI | CONCORSO
10 film selezionati provenienti da Iran, Siria, Canada, Italia, Brasile, Cina, Spagna e Serbia. Tante storie da raccontare per farvi riflettere e sognare.
DOCUMENTARI | CONCORSO
Prendete spunto dai documentari che vi suggeriamo per riflettere su alcune tematiche che vale la pena conoscere per acquisire una maggiore consapevolezza di ciò che accade nel mondo e sotto casa.
Siff-20esimo
ANNIVERSARIO
Dal 18 al 24 Settembre 2023 il Siff, spiega le sue ali in tutta la città per celebrare il suo 20° anniversario con registi internazionali provenienti da diversi paesi del mondo
La grande festa del Cinema Indipendente Internazionale rinnova nel suo ventesimo appuntamento la volontà di celebrare e promuovere i nuovi talenti e le loro opere con particolare attenzione al lavoro dei giovani. Per 6 giorni il cinema indipendente è il vero protagonista.
Il Siff è divenuto un evento di prestigio grazie alle valenze artistiche del festival, alla bellezza e l’eleganza della location ma soprattutto grazie alle personalità internazionali che intervengono: testimonianze di mondi diversi per offrire una eterogenea visione sul cinema, l’arte e la cultura. Una formula innovativa caratterizzata dall’alta qualità dei suoi contenuti e una dettagliata ricerca tra le forme di espressioni culturali contemporanee. Nel 2020 il Siff è stato inserito nella lista dei Top Film Festival emergenti nel panorama mondiale dalla rivista IFF iFilm Festival

IN MEMORIA DI BRUNO RUBEO
Nel ventesimo anniversario del Siff vogliamo ricordare un nostro caro amico, Bruno Rubeo, sostenitore del festival sin dalla prima edizione nel 2004. Scenografo candidato all’Oscar e collaboratore di Taylor Hackford e Oliver Stone ci ha lasciati il 3 novembre del 2011.
Nato a Roma, Bruno Rubeo ha avuto la sua grande occasione nel 1986 quando Oliver Stone lo ha contattato per le scenografie di Salvador, e lui e il regista hanno continuato a collaborare a “Platoon” (1986), “Talk Radio” (1988) e “Nato il 4 Luglio” (1989) .
Rubeo è stato lo scenografo di “A spasso con Daisy” (1989) di Bruce Beresford, per il quale ha ricevuto la nomination all’Oscar. Rubeo ha iniziato a lavorare con Taylor Hackford nel 1992 nell’epico gruppo chicano “Blood In, Blood Out.” Questo film ha dato inizio alla più lunga collaborazione professionale di Rubeo con Taylor Hackford che ha lavorato a “Dolores Claiborne” (1995), “L’Avvocato del Diavolo” (1997), “Proof of Life” (2000) e “Love Ranch” (2010).
Rubeo ha anche firmato la scenografia “Kindergarten Cop” (1990) di Ivan Reitman, “Sommersby” (1993) di Jon Amiel, “The Client” (1994) di Joel Schumacher, “The Thomas Crown Affair” (1999) di John McTiernan, “Pushing Tin” (1999) di Mike Newell e “Il Mercante di Venezia” (2004).

Bruno Rubeo con la moglie, costumista, Mayes Rubeo a Tricase alla prima edizione del Salento Intl Film Festival nel 2004
IN PRIMO PIANO

Geeta
Geeta è un ducumentario vivace, crudo e onesto sul sincero tentativo di una madre di cambiare il destino di sua figlia dopo un brutale attacco con l’acido. Geeta stava dormendo con le sue tre giovani figlie quando suo marito, è entrato nella loro stanza e ha gettato loro dell’acido. Geeta è stata gravemente ferita, Neetu di tre anni è rimasta gravemente sfregiata e quasi completamente cieca, e il piccolo Krishna è morto tragicamente. Il motivo per cui il padre ha buttato l’acido era perché prendeva solo ragazze, ragazze, ragazze…
1,5 miliardi di donne e ragazze subiscono una qualche forma di violenza di genere nel corso della loro vita. Un documentario da non perdere in anteprima Europea.

Il Salento International Film Festival sostiene Terre des hommes nella sua campagna INDIFESA
Terre des hommes è tra le più grandi Organizzazioni umanitaria nel mondo, è nata più di 60 anni fa per proteggere i bambini di tutto il mondo da ogni forma di violenza o abuso, garantire a ogni bambino il diritto alla salute, istruzione e libertà, senza alcuna discriminazione di carattere religioso, etnico, politico o di genere.
I nostri valori compongono un insieme di principi a cui ci ispiriamo nella nostra azione quotidiana per uno sviluppo sostenibile di diversi paesi del mondo e delle fasce di popolazione più vulnerabili.
In questo momento per noi c’è il forte bisogno di porre i diritti ed i sogni delle bambine (e delle donne) al centro di ogni discorso. Il tutto attraverso la campagna INDIFESA

Siff PROGETTO
20 anni dedicati al cinema indipendente Internazionale
Il Salento International Film Festival (Siff) è diventato un evento internazionale per il suo concetto di Festival Itinerante, che cominciò nel 2010 a Londra presso il Prince Charles Cinema, unico cinema indipendente nel centro di Londra, da allora il Siff Word ha presentato e presenta molti film indipendenti di tutto il mondo in varie città tra cui Zurigo, Mosca, San Pietroburgo, Hong Kong, Santiago del Cile, Yerevan, Oslo, Reykjavik e molte altre città. Il Siff è una realtà affermata nel panorama degli eventi cinematografici nazionali e internazionali. L’obbiettivo principale del Siff è favorire la conoscenza e la diffusione del Cinema Indipendente creando un’occasione di confronto tra le produzioni cinematografiche internazionali e nazionali consapevoli del fatto che il cinema è uno dei mezzi più potenti di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli. Crediamo nel potere del cinema nel trasmettere messaggi a un pubblico di diversi ambienti culturali.
Il Festival è un evento culturale senza scopo di lucro organizzato dall’Associazione Culturale Salento Cinema


GIURIA
GIOVANI
TI PIACE IL CINEMA?
Il Siff nel suo 20esimo anniversario accoglie una giovane giuria: 20 giovani dai 16 ai 25 anni incaricati di premiare uno dei film in concorso nella sezione Documentari & Cortometraggi, che si terrà a Tricase dal 19 al 24 Settembre
LAVORA
CON NOI
Cerchiamo volontari per il Siff 2023 che si terrà a Tricase nel cuore del Salento dal 19 al 24 Settembre. Il volontariato al Siff ti fornirà un’esperienza inestimabile e uno sguardo unico dietro le quinte di un Film Festival.
SOSTIENI
IL SIFF
Con una piccola donazione puoi sostenere il Salento International Film Festival e diverse attività culturali. 20 anni dedicati al cinema indipendente iinternazionale. Ogni contributo anche minimo è ben accetto.
I NUMERI DEL Siff2023
EDIZIONI
FILM ISCRITTI
FILM IN CONCORSO
PROIEZIONI SPECIALI
ANTEPRIME
GIORNI DI PROIEZIONI
MINUTI DI PROIEZIONI
LOCATIONS
SIFF STORE




Le nostre magliette personalizzate. Acquista online e sostieni il SALENTO INTL FILM FESTIVAL
LOCATIONS
LE SALE

SALA DEL TRONO | PALAZZO GALLONE
TRICASE

ATRIO PALAZZO GALLONE | TRICASE

CINEPLEX PARADISO | TRICASE

POLITEAMA ITALIA | BISCEGLIE

ANCHECINEMA | BARI

CINEMA ARLECCHINO | CINETECA MILANO
I NOSTRI PARTNER






















